La qualità dell’aria interna influisce direttamente sulla salute umana, sulla sicurezza dei prodotti e sulla stabilità dei processi industriali. I metodi di disinfezione più comuni sono la radiazione UV, i processi catalitici, i filtri HEPA e la ionizzazione. Ognuno di essi presenta vantaggi, ma anche gravi limitazioni.
In questo testo, confrontiamo questi metodi con la moderna tecnologia POTOK, che utilizza un campo elettrico costante per distruggere i microrganismi in tempo reale.
Radiazione UV
Vantaggi:
Distrugge il DNA/RNA dei microrganismi.
È utilizzato in medicina e nell’industria.
Restrizioni:
Efficace solo in presenza di luce diretta.
Tempo di esposizione più lungo richiesto.
Richiede manutenzione regolare e sostituzione delle lampade.
Rispetto alla tecnologia POTOK:
POTOK funziona in modo continuo, in tempo reale e senza bisogno di esposizione o lampade. I microrganismi vengono disattivati istantaneamente al passaggio attraverso il dispositivo, garantendo una protezione costante.
Processi catalitici (fotocatalisi, TiO₂, ecc.)
Vantaggi:
Decomposizione di inquinanti organici e microrganismi.
Possibilità di rimuovere odori sgradevoli.
Restrizioni:
L’efficienza dipende dalla sorgente luminosa e dalla qualità del catalizzatore.
Potenziale emissione di sottoprodotti.
Rispetto alla tecnologia POTOK:
A differenza della catalisi, POTOK non emette sottoprodotti (ozono, formaldeide). Il processo è completamente sicuro e non selettivo: distrugge tutti i tipi di microrganismi, compresi i ceppi resistenti.
Filtri HEPA
Vantaggi:
Trattengono particelle e allergeni.
Tecnologia standardizzata.
Restrizioni:
Non distruggono i microrganismi, li trattengono solo.
Rischio di contaminazione secondaria e costi di manutenzione aggiuntivi.
Rispetto alla tecnologia POTOK:
POTOK non utilizza filtri consumabili. Distrugge i microrganismi presenti nel passaggio, eliminando così il problema della sostituzione del filtro e della successiva contaminazione.
Ionizzazione
Vantaggi:
Gli ioni negativi legano le particelle.
Riduce parzialmente la concentrazione di microrganismi.
Restrizioni:
Effetto limitato in ambienti di grandi dimensioni.
Il sottoprodotto è l’ozono, dannoso per la salute.
Rispetto alla tecnologia POTOK:
POTOK non produce ozono o altri sottoprodotti. Funziona con la massima efficienza e senza rischi per la salute dell’utente.
Perché POTOK offre un vantaggio?
Efficienza del 99,9% nella disattivazione dei microrganismi.
Effetto non selettivo: distrugge tutti i batteri, virus, muffe e funghi.
Senza materiali di consumo: i dispositivi funzionano per almeno 10 anni senza dover sostituire parti.
Senza sottoprodotti: completamente sicuro per le persone e per l’ambiente.
In tempo reale: la protezione è continua, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre persone e prodotti si trovano nello spazio.
Efficienza energetica: consumo energetico pari a quello di una lampadina a LED.
Sebbene UV, catalisi, HEPA e ionizzazione abbiano la loro importanza, la tecnologia POTOK ne supera tutti i limiti. Offre una soluzione permanente, efficiente e sostenibile per un’aria pulita e sicura, particolarmente importante in ambito medico, nell’industria alimentare e ovunque la sicurezza sia una priorità.