Le strutture sanitarie sono luoghi in cui la sterilità è essenziale. In ambienti in cui i pazienti sono vulnerabili e le infezioni possono avere gravi conseguenze, la qualità dell’aria influisce direttamente sulla sicurezza e sul recupero. Le infezioni ospedaliere (infezioni nosocomiali) rappresentano una delle sfide più grandi nell’assistenza sanitaria moderna. La tecnologia POTOK offre una soluzione innovativa per l’eliminazione dei microrganismi dall’aria in tempo reale, riducendo così il rischio di trasmissione delle infezioni.
Cosa sono le infezioni nosocomiali e perché sono pericolose?
Le infezioni nosocomiali sono infezioni che un paziente contrae durante la degenza in ospedale o in clinica e che non erano presenti nemmeno nel periodo di incubazione al momento del ricovero. Possono essere trasmesse tramite goccioline, contatto o attraverso aria contaminata. Le cause più comuni sono batteri come Staphylococcus aureus, Pseudomonas aeruginosa e Clostridium difficile. Le conseguenze delle infezioni contratte in ospedale includono:
• Degenza ospedaliera prolungata
• Aumento dei costi di trattamento
• Rischio di complicazioni e morte
• Ulteriore onere per il sistema sanitario
Il ruolo dell’aria nella trasmissione delle infezioni
Negli ospedali, l’aria può essere satura di microrganismi patogeni che vengono trasmessi tramite tosse, starnuti o durante determinate procedure mediche. Gli spazi chiusi come sale operatorie, unità di terapia intensiva, stanze di isolamento e ambulatori richiedono sistemi di purificazione dell’aria altamente efficienti.
Come funziona la tecnologia POTOK?
POTOK è un sistema unico che utilizza la fisica ad alta energia per distruggere i microrganismi nel flusso d’aria senza l’uso di filtri o sostanze chimiche. Caratteristiche principali:
• Disattivazione dei microrganismi in tempo reale
• Flusso d’aria continuo e disinfezione senza interruzioni
• Nessuna produzione di rifiuti o necessità di sostituire i filtri
• Sicuro per le persone nella stanza
Dove può essere applicato POTOK nelle strutture sanitarie?
• Sale operatorie (mantenimento della sterilità durante gli interventi)
• Terapia intensiva (protezione dei pazienti immunodepressi)
• Ambulatori e reparti di accettazione (dove il turnover dei pazienti è più elevato)
• Degenti e sale di risveglio (prevenzione delle infezioni crociate)
Vantaggi per operatori sanitari e pazienti
• Minore rischio di infezioni
• Maggiore sicurezza del personale
• Maggiore efficacia del controllo delle infezioni
• Minore utilizzo di disinfettanti chimici Il sistema sanitario affronta ogni giorno sfide di controllo delle infezioni.
La tecnologia POTOK rappresenta una soluzione moderna e affidabile per migliorare la sicurezza negli ospedali e nelle cliniche, proteggendo sia i pazienti che il personale. Investire nella qualità dell’aria significa investire nella salute del futuro.